Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aprile 13, 2025

La bandiera della Liguria

2 min read
Le bandiere, oltre che ad identificare univocamente una località, aspirano a ritrarne nell’immediatezza di una immagine l’identità culturale, tanto nelle sue radici storiche quanto, talora, nelle sue tonalità mitologiche. Quanto ne sapete sulla simbologia legata alle regioni italiane?
Cinque Terre

La bandiera della Liguria è costituita da un drappo rettangolare che alloggia lo stemma della regione ed è suddiviso in tre bande verticali:

Bandiera della Liguria

Di F l a n k e r – Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1557879

La verde rappresenta il profilo orografico multiforme della regione, che vanta la presenza dell’Appenino e delle Alpi. Curiosamente, nell’immaginario collettivo e nelle convenzioni accademiche il verde indica la pianura, del tutto assente in Liguria.

La blu simboleggia il Mar Ligure, ossia il culmine settentrionale del Mar Mediterraneo. Insieme allo stemma, una caravella stilizzata, concorre a rievocare le tradizioni marittime della regione ed i suoi illustri navigatori (si pensi a Cristoforo Colombo, ad esempio). Sulla vela campeggia il vessillo della Repubblica di Genova, una delle principali repubbliche marinare e potenze commerciali durante il Basso Medioevo. Le quattro stelle sono invece le attuali province della regione (Genova, Imperia, Savona, La Spezia).

La rossa rimanda al sangue versato durante il Risorgimento e per la lotta al regime fascista. Una peculiarità interessante dei moti partigiani liguri è che sorsero precocemente, fin dalle prime fasi del partito di Mussolini. Non è un caso che il film “Achtung! Banditi!” di Carlo Lizzani, incentrato sulle dinamiche della resistenza, sia stato girato a Genova. Per quanto concerne l’Unità d’Italia, i Liguri vi parteciparono energicamente benché sia stata promossa dai Savoia, coi quali intrattenevano rapporti conflittuali. Si rimanda a tal proposito all’analisi del Prof. Franco Bampi: http://www.acompagna.org/rf/1105_28/110528_bampi.pdf.

Se la storia della bandiera della Liguria ti ha appassionato puoi consultare la rubrica completa: https://www.antropia.it/bandiere-ditalia/

Nell’immagine in evidenza un suggestivo scatto delle Cinque Terre, frastagliato tratto di costa della riviera ligure orientale. Accoglie i cinque borghi Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, che rappresentano, secondo l’UNESCO, “l’armoniosa interazione stabilitasi tra l’uomo e la natura” e fanno pertanto parte della lista dei patrimoni dell’umanità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.