Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aprile 4, 2025

Slugging: in cosa consiste il trend beauty virale di TikTok

3 min read
Slugging è il nuovo trend skincare che da mesi sta spopolando sul social TikTok: un trattamento efficace o un'inutile perdita di tempo?

Il nome: cosa significa?

Slugging deriva dalla parola inglese slug, che significa lumaca. Ciò non ha nulla a che fare con l’uso della bava di lumaca, ingrediente che viene spesso utilizzato nei cosmetici. Si riferisce invece alla consistenza viscida del prodotto che viene spalmato sulla pelle.

Lo slugging: una tecnica davvero nuova?

Sebbene solo recentemente sia diventata un trend seguito da molti, da anni viene impiegata questa tecnica, in particolare come parte della K-beauty (la skincare coreana) per avere una glass skin, cioè una pelle “effetto vetro”.

Il principio dello slugging

La tecnica dello slugging consiste nello spalmare sul viso uno strato di prodotto a base di petrolati, come ad esempio la vaselina. L’obiettivo è di idratare profondamente la pelle creando una barriera che impedisce la TEWL (Trans-epidermal water loss), cioè la perdita d’acqua trans-epidermica, in modo da ridurre la disidratazione.

Vantaggi e svantaggi dello slugging

Questo trattamento può essere utilizzato con successo soprattutto nei freddi mesi invernali, o se si vive in zone particolarmente secche.
Quindi: , se si vuole provare lo slugging come “maschera notte” per avere la pelle più idratata il giorno seguente: l’effetto pelle morbida e nutrita è assicurato!

Quando invece è un no:

  1. Dal momento che si utilizzano unguenti a base oleosa, è difficile pensare di poterlo usare come trattamento giorno prima di uscire.
  2. Non è indicato per pelli acneiche o tendenti a sviluppare brufoli o comedoni: potrebbe peggiorare la situazione.
  3. Formando un film occlusivo, lo slugging può aumentare la penetrazione di altri principi attivi applicati sulla pelle prima dello strato di petrolati. Attenzione in particolar modo a quelle sostanze che possono causare irritazione, come il retinolo. Meglio non utilizzare un siero al retinolo e poi fare lo slugging, ma alternare i due trattamenti in giorni diversi.

Tips per una skincare efficace con lo slugging

Per sfruttare al meglio lo slugging , ecco i consigli:

  • detergete bene la pelle rimuovendo sporco e residui di make-up: non vorrete intrappolare i batteri sotto lo strato di vaselina, vero?
  • Se desiderate, è possibile effettuare un’esfoliazione meccanica o chimica, come gommage o peeling, per rimuovere lo strato corneo più esterno.
  • Applicate un siero a base di attivi idratanti: ottimo l’acido ialuronico!
  • Sigillate con un sottile strato di vaselina o altri prodotti a base di petrolati: sul web appaiono video dove viene applicato uno strato molto spesso di questi prodotti… Non è necessario!
  • Al mattino, lavate via tutto: l’effetto sarà un boost di idratazione!

Ricordate: questo è un buon trattamento che si può fare con moderazione in caso di pelle disidratata. Se volete utilizzare prodotti senza petrolati, è possibile utilizzare altri unguenti a base grassa come il burro di karitè.

Altri articoli a tema skincare:

Fonti:

https://www.drmamina.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.