Il poeta, pensatore, autore Charles Baudelaire, in una delle sue tante opere, decise di parlare di una figura da lui...
Società e Storia
Zenone di Elea viene oggi annoverato tra i grandi filosofi presocratici ma già nell'antichità gli si riconoscevano eccezionali capacità argomentative,...
La storia della Lingua Italiana dei Segni è molto articolata; è la storia di una battaglia per i propri diritti...
Riace, 22 Agosto 1972: è mattina quando tra gli sguardi attoniti di turisti e curiosi riemergono dal mare quelli che...
L’esperimento di Rosenhan trova le sue basi operative nella formulazione di una determinata domanda, ovvero se sia effettivamente possibile riconoscere...
"Seguire la natura" è il motto implicito di una retorica che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede. La...
La storia Agli inizi del ‘900 ha iniziato a diffondersi l’idea che la scienza fosse “troppo complicata” per le persone...
L'etica della terra, o Land Ethic, è la proposta ecologista di Aldo Leopold, uno dei più noti precursori dell'etica ambientale....
“Ama il tuo lavoro e non lavorerai nemmeno un giorno in vita tua!”. Secondo Sarah Jaffe, autrice del libro Il...
2 Giugno 1946: esattamente 76 anni fa, l’Italia diventava una Repubblica. A sancire la fine della Monarchia fu il voto...