Come si elegge il Presidente della Repubblica? Quali sono le sue funzioni e come si diventa la più alta carica...
Società e Storia
Guardandoci bene attorno noteremo di essere circondati da prodotti della tecnica, eppure, o forse proprio per questo motivo, non ci...
Il metodo Stanislavskij e il teatro Brechtiano a confronto Oggi discuteremo delle differenze presenti tra lo stile recitativo di Konstantin...
Contrariamente a quanto si possa pensare, l’emigrazione albanese verso la penisola italiana non è un fenomeno recente, ma trova le...
Sono trascorsi 80 anni dall’attacco giapponese a Pearl Harbor, ma ancora oggi il “giorno dell’infamia”, come lo definì F.D. Roosevelt,...
Quante volte abbiamo sentito parlare del termine “wanderlust”? Esso è ormai un termine molto comune, associato generalmente alla voglia di...
Parlare di ed avere conoscenza di Antropologia Culturale nel mondo contemporaneo è cosa estremamente necessaria in uno scenario che si...
Nonostante l'Italia risulti essere uno degli Stati europei con maggior copertura vaccinale, e il “super green pass” indetto a inizio dicembre dal Governo...
La “profezia che si auto-avvera”, definita anche come “profezia che si auto-adempie”, “profezia che si auto-determina” o “profezia che si...
La cosiddetta “Cena di Trimalchione” è il più lungo episodio pervenutoci del Satyricon (letteralmente “racconti satireschi”), romanzo della letteratura latina,...