A discapito della tendenza a ricercare destinazioni balneari fuori dai confini italiani, il territorio nostrano presenta numerosissime località di interesse...
Società e Storia
Ti sei mai chiesto se sia effettivamente vantaggioso lavorare in altri paesi dell’UE (unione europea)? Ti sei mai chiesto cosa...
«Oh padre suo veramente Felice!oh madre sua veramente Giovanna,se, interpretata, val come si dice!» Così il sommo Dante Alighieri introduceva...
Una tazzina di caffè è in grado di destarci dal torpore più profondo, inebriandoci con la sua fragranza avvolgente. Ma...
La scrittura è uno degli aspetti distintivi della specie umana: la capacità di fissare concetti su un supporto materiale e...
Tutto era pronto per l'approdo nelle sale, poi il covid ha rallentato anche loro. Tra i progetti della primavera 2020...
Il concetto venne usato per la prima volta dall'etnologo e studioso del folklore Arnold Van Gennep, che lo sviluppò in...
L’italianizzazione del dialetto Si tratta di un fenomeno noto a quasi tutti i dialetti della penisola, che prende avvio a...
Il Panopticon (da "optikon", ovvero "osservatore", e "pan", ovvero "tutto") è una struttura progettata nel 1791 dal filosofo e giurista...
All'inizio l'idea era quella. Resistere ad un paio di mesi di pandemia e poi riprendere la propria vita di tutti...