L'Antropocene Il termine Antropocene viene usato per indicare gli impatti dell'attività umana sull'ambiente terrestre; conoscere la genesi, le accezioni e...
Società e Storia
Nell’Europa del Rinascimento quattro e cinquecentesco, l’arte della danza ha intrapreso un florido sviluppo grazie all’attenzione tutta nuova per il...
Il termine globalizzazione, tra i più inflazionati nell’epoca moderna, si riferisce al processo di omogeneizzazione degli stili di vita e...
La prima volta che viene utilizzata l’espressione “mafia Montessori” è nell’aprile 2011 sulle pagine del Wall Street Journal dove Peter...
L'Italia ha sempre rappresentato non solo un magnifico luogo dal punto di vista naturalistico, ma anche, e soprattutto, una fonte...
In virtù della ricorrenza odierna, noi di Antropia abbiamo deciso di fare un salto nel passato, tornando a quel 25...
Il mito dell’Ebreo Errante - Genesi del mito Si ritiene che i numerosi racconti che hanno definito il mito dell'Ebreo...
Nell’immaginario comune, il gondoliere veneziano vive come in un sogno, sfilando fra i canali a ritmo cadenzato, cullato dallo spostamento...
Giordano Bruno è un filosofo, scrittore e predicatore italiano nato a Nola nel 1548. Il 15 giugno 1565 entra nell’ordine...
A pochi chilometri dal centro storico di Reggio Emilia, lungo la strada che dalla città conduce agli Appennini, si sviluppa...