Empedocle di Agrigento è una figura molto controversa dell'antico mondo greco. Come della maggior parte dei filosofi del suo tempo,...
Società e Storia
Il 15 settembre del 1935 a Norimberga, città simbolo del Partito Nazionalsocialista dei Lavoratori Tedeschi, durante la settima Giornata Nazionale...
i sistemi complessi e come cambia il mondo Continuiamo il nostro viaggio nel mondo dei sistemi complessi. Nella precedente puntata...
Il personaggio del Voivoda (principe) Vlad III di Valacchia (Sighișoara, 2 novembre 1431 – Bucarest, dicembre 1476 / 10 gennaio...
Rimini, 1968: sembra un racconto di fantasia, ma non lo è affatto. Siamo in Italia, all’inizio delle lotte studentesche del...
Senofane di Colofone è tra i filosofi presocratici colui che maggiormente si è interessato al confronto con le credenze religiose...
i sistemi complessi e come cambia il mondo Nel precedente articolo “Il mondo e la complessità – parte 1”, ci...
Tutti quanti noi lettori conosciamo il Decameron sin dalla giovane età; anni di scuola spesi leggendo le novelle di Chichibio...
i sistemi complessi e la società di oggi La società sta cambiato rapidamente, non è vero? Pensiamo un attimo a...
Non è particolarmente semplice individuare il momento preciso della nascita della psichiatria, che, essendo un fenomeno particolarmente complesso, ha attraversato...