Sull’onda del nuovo film di Ridley Scott, incentrato sulla celebre figura di Napoleone Bonaparte, noi di Antropia abbiamo indagato sui...
storia
Le piante sono parte della nostra storia da sempre. Fin dall’età del Paleolitico i primi homines seguivano una dieta onnivora:...
Il 71,6% degli italiani è iscritto a un social network che nel 2023 sta quasi diventando un ambiente saturo di...
Busto di Costanza Bonarelli - Gianlorenzo Bernini - 1637/8 ca. - marmo - 72 cm - Museo nazionale del Bargello,...
Nelle sfumature mutevoli del nostro ambiente quotidiano, spesso consideriamo il paesaggio come un semplice sfondo, una tela inattiva che accompagna...
Marc Augé definisce tutti quegli spazi che hanno la peculiarità di non essere identitari, relazionali e storici. Definisce il non luogo espressione della surmodernità La...
L’operazione Fortitude ha inizio ben prima del più imponente sbarco anfibio della storia. Stiamo parlando dell’operazione Overlord, nome in codice...
Parlando in generale di mitologia, il pensiero è solito spostarsi direttamente sulla mitologia di stampo prettamente greco, pochi però sanno...
La cucina anatomica o teatro anatomico dell’università è il più antico luogo di osservazione anatomica stabile al mondo. Ancora perfettamente...
Il Palazzo Pubblico di Siena è da secoli la sede delle istituzioni pubbliche della città del Palio. Il Palazzo domina...